5 cose da fare e vedere a San Teodoro
Il Mare e Le Spiagge

Il tutto raccolto in un incredibile tratto di costa di circa 37km.
Quali sono le spiagge più belle di San Teodoro?
Quali sono le spiagge più belle di San Teodoro?
Scoprilo cliccando sulle immagini quì sotto.
Scegli la tua spiaggia preferita dove trascorrere momenti indimenticabili durante la tua vacanza a San Teodoro!
Movida & Night Life

Con un' alta concentrazione di locali serali e discoteche, San Teodoro è il centro indiscusso della movida e divertimento notturno della Sardegna Nord Orientale, che diventa punto di attrazione per migliaia di persone da tutte le località della costa.
Le esperienze proposte sono molteplici e rivolte a tutti i gusti e tutte le età ... puoi goderti un aperitivo negli affollati locali moderni del centro o nel relax dei vari bar e chioschi sulle spiagge, oppure partecipare a un Pool Party con DJ set e Live Music nell'atmosfera esclusiva del Bal Harbour, o sorseggiare un cocktail immersi nel tranquillo giardino all'aperto dell'Ambra Day accompagnati da buona musica dal vivo, o ballare fino all'alba all'Ambra Night sui ritmi techno/dubstep/house proposti dai migliori DJ in circolazione, oppure vivere la notte alla Luna Glam Club in un ambiente chic ed elegante adatto ad un pubblico adulto ed esigente.
Quali sono i locali più belli di San Teodoro?
Scoprilo cliccando sulle immagini qui sotto.
Scegli il tuo ambiente preferito dove trascorrere momenti indimenticabili durante la tua vacanza a San Teodoro..
Sport e Attività

Tanti sono gli sport e attività da praticare in solitario o in compagnia, dal mare alle monatagne, all'aperto o al chiuso, dagli abissi al cielo...
Ad esempio, a San Teodoro è possibile praticare TREKKING nei diversi sentieri lungo le coste, pinete, lagune, o nei sentieri più impervi e avventurosi di Monte Nieddu con viste mozzafiato sull'intero territtorio circostante e sull'arcipelago di Tavolara, oppure percorrere gli stessi sentieri in MOUNTAINBIKE, eventualmente con il supporto di Sardigna by Bike, o a cavallo tramite i centri di EQUITAZIONE locali.
Gli ampi spazi nelle spiagge, permettono di praticare tutte quelle attività e sport all'aperto come il BEACH VOLLEY, BEACH TENNIS, BOCCE, FRISBEE e tanti sport acquatici come WINDSURF, KITESURF, SUP, KAYAK, SNORKELING, DIVING, grazie anche al supporto delle scuole di vela, centri sub, e noleggi vari presenti in loco.
Non mancano naturalmente i classici campi da CALCETTO, TENNIS, e la possibilità di praticare allenamenti in PISCINA o PALESTRA per gli appassionati del genere che anche in vacanza vogliono continuare a coltivare le loro passioni.
Per gli amanti del GOLF, a Puntaldia è presente un campo a 9 buche, in uno scenario unico e incantevole, dove ai verdi e ben curati green fanno da cornice naturale i cespugli profumati della macchia meditterranea, la bassa scogliera frastagliata, le calette nascoste e il blu intenso del mar Meditterraneo.
Sempre a Puntaldia sono disponibili una serie di servizi esclusivi, come un AVIOSUPERFICIE per ultraleggeri con scuola di volo e paracaduttismo, un PORTO TURISTICO dove poter noleggiare varie tipologie di imbarcazioni, con skipper o senza, e da dove partire per emozionanti battute di PESCA SPORTIVA o incredibili IMMERSIONI nell'affascinante e incantevole mondo subacqueo del vicino Parco Marino di Tavolara.
Quali sono gli sport più emozionanti da praticare a San Teodoro?
Scoprilo cliccando sulle immagini qui sotto.
Scegli il tuo sport o attività preferita da praticare durante la tua vacanza a San Teodoro!
Festival ed Eventi

Durante tutto l'anno, ma con una maggiore concentrazione nel periodo estivo, a San Teodoro si susseguono svariati eventi, festival e manifestazioni culturali/musicali.
Il calendario degli Eventi Estivi, viene pubblicato ogni anno dall'ufficio Turistico Comunale, con un susseguirsi di concerti, manifestazioni, mostre e rassegne varie, per offrire all'utenza turistica e alla popolazione locale, con una frequenza quasi giornaliera, degli importanti e interessanti momenti di intratenimento, divertimento, arte e cultura, per un esperienza ancora più ricca e coinvolgente, oltre al mare e alle bellezze naturali già presenti nel territorio.
Per gli appassionati della musica Jazz, ad esempio, il Time in Jazz ad Agosto (organizzato da Paolo Fresu) e il San Teodoro Jazz a Settembre (organizzato da Matteo Pastorino), sono 2 appuntamenti da non perdere, con la partecipazione di musicisti di altissimo livello, e concerti ambientati in location particolarmente suggestive del territorio Teodorino.
Nel mese di settembre di ogni anno, da ogni parte del mondo, arrivano a San Teodoro migliaia di appassionati di musica drum and bass per il festival musicale denominato SUN AND BASS, che si svolge nelle spiagge, nei locali, piazze o discoteche, e vede la partecipazione dei più importanti set ed esecutori del tipico sound Londinese.
Per gli amanti dei motori, grazie alla società Bike Village, ogni anno vengono organizzate delle manifestazioni sportive dedicate agli appassionati delle 2 ruote, come la Cavalcata del Sole e il Sardegna Legend Rally, dove da tutta Italia ma non solo, centinaia di motociclisti amatoriali, si incontrano per vivere un esperienza di gruppo incredibile, tra i sentieri e gli itinerari più emozionanti del fuori strada sardo.
Quali sono gli Eventi più emozionanti da seguire a San Teodoro?
Scoprilo cliccando sulle immagini qui sotto.
Scegli il tuo evento o manifestazione preferita da seguire durante la tua vacanza a San Teodoro!
Tradizione e Cultura

Nonostante negli ultimi cinquant'anni San Teodoro abbia subito una radicale trasformazione, diventando da piccolo borgo rurale ad economia agro pastorale, a una delle mete turistiche più attraenti della Sardegna e del Meditterraneo, mantiene ancora stretto e vivo il legame intimo e profondo con le tradizioni della cultura Sarda, tramandata di generazione in generazione.
Infatti diverse sono le manifestazioni religiose, culturali e tradizionali che durante l'anno si alternano nella comunità Teodorina.
Il calendario degli eventi parte già agli inizi dell'anno, quando la sera del 16 Gennaio, così come in diversi paesi vicini, si accende il grande FALO' in onore di Sant'Antonio Abate, con la benedizione del Parrocco, attorno al quale si riunisce tutta la popolazione, che dopo i rituali tre giri propriziatori, si concede ai festeggiamenti che durano fino a tarda notte, dopo la tradizionale cena a base di fave e lardo, pane e formaggio nostrano, vino rosso, e la condivisione de "li Cucciuleddi" fatti in casa, il tipico pane dolce che viene preparato apposta per l'occasione.
A carnevale, gruppi di giovani del paese si cimentano nell' ideazione e costruzione dei carri allegorici per partecipare alla Sfilata Carnevalesca, che da diversi anni riunisce i comuni limitrofi di Budoni, Posada e Siniscola, diventando ogni anno che passa un evento sempre più apprezzato e conivolgente.
Molto sentita e partecipata è anche la festività della Pasqua, dove oltre alle liturgie, si organizzano delle rappresentazioni rievocative dell'evento con grande partecipazione della polpolazione lungo le vie del paese.
Nel mese di Giugno, si celebrano le Feste Paesane di Monte Petrosu, Straula e San Teodoro, con i fine settimana deidicati a speciali funzioni religiose e processioni in onore dei Santi Patroni, seguite da momenti di convivialità, serate musicali e spettacoli vari.
In questi momenti di festa, ma non solo, varie sono le esibizioni del locale Coro Polifnico L'aldia, che con grande lavoro e tenacia, tiene vivo il canto popolare Gallurese con esibizioni che vanno anche oltre i confini del proprio territorio.
Sempre grazie all'associazione culturale L'Aldia, a San Teodoro è presente il gruppo minifolk, con la partecipazione di grandi e bambini, fino ai più piccoli delle scuole elementari, che portano in giro nei palchi e nelle piazze, i balli e costumi della tradizione popolare, come lo Scottis, il tipico ballo Gallurese, oltre ai tanti altri Balli Sardi tradizionali.
Quali sono le tradizioni più emozionanti da seguire a San Teodoro?
Scoprilo cliccando sulle immagini qui sotto.
Scegli qual'è il tuo momento tradizionale preferito da vivere durante la tua vacanza a San Teodoro!